Maps

Punti salienti

    • Esplorare il maestoso complesso di Angkor (Patrimonio UNESCO) con i suoi magnifici e misteriosi templi.
    • Navigare sul lago Tonle Sap per scoprire il villaggio galleggiante.
    • Scoprire l'affascinante Phnom Penh, la "Perla dell'Asia" o il "Regno delle Meraviglie"
    • Provare il famoso "treno di bambù" a Battambang.

Brief Itinerary

Gioni Punti salienti Pernottamento
Giorno 01 Arrivo a Phnom Penh Phnom Penh
Giorno 02 Phnom Penh – Tonle Bati – Phnom Chisor – Phnom Penh Phnom Penh
Giorno 03 Phnom Penh – Battambang Battambang
Giorno 04 Battambang visita Battambang
Giorno 05 Battambang – Siem Reap Siem Reap
Giorno 06 Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat Siem Reap
Giorno 07 Siem Reap – Banteay Srei – Pre Rup Siem Reap
Giorno 08 Siem Reap – Rolous – Tonle Sap Siem Reap
Giorno 09 Siem Reap partenza

Detailed program

Giorno 01. Arrivo a Phnom Penh

Arrivo all'aeroporto internazionale di Phnom Penh, la vostra guida locale vi accogliera' e vi dara' il benvenuto nel paese, poi vi accompagnera' al vostro hotel per il check in.
Inizio delle visite della citta': il Palazzo reale inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920, la  pagoda di Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica. Pernottamento all'hotel.

#

Giorno 02. Phnom Penh – Tonle Bati – Phnom Chisor – Phnom Penh

Partenza verso il sud, in direzione di Phnom Chisor alla scoperta di un bellissimo tempio ankgoriano dell'undicesimo secolo. Il tempio  sorge su una collina e si raggiunge via una lunga scalinata. Dalla galleria scoperta del tempio si gode una vista spettacolare sui templi, le pianure a risaie circostanti. Sulla discesa, sosta e visita del villaggio della tessitura della seta. Sul ritorno visita del "Prasat Neang Khmau" – il tempio della Dama Nera la cui storia è legata al tempio di Chisor. Continuazione dell'escursione fino al lago Tonlé Bati dove ci sono due templi angkoriani "Ta Prohm e Yeay Peau". Passeggiata in riva del lago. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 03. Phnom Penh – Battambang

In mattinata partenza in direzione di nord-ovest, fermandosi appena un'ora fuori della capitale a Phnom Oudong, l'antica capitale della Cambogia durante le ultime fasi dell'Impero Khmer e il sito coronamento di molti re passato.
Composto da una serie di stupa in cima a una collina di grandi dimensioni, ci sono punti di vista eccezionale sulla pianura circostante sotto. Phnom Oudong fu bombardata e profanata dagli americani e poi i Khmer Rossi, ma possiede ancora una bellezza che nessuna guerra è stata in grado di rubare da esso. Avendo avuto il tempo di esplorare, continuare a Kompong Chhnang, prendendo il tempo di fermarsi in un villaggio della ceramica prima di proseguire più a nord a Pursat Provincia, famosa per le sculture in marmo, la pietra. Ci fermiamo al villaggio di Kompong Louang a prendere giro in barca e visita villaggio galleggiante, pescatore e negozi locali.
Dopo la sosta per il pranzo (per conto proprio), proseguire in direzione di Battambang, la vostra base per i prossimi giorni. Fino a poco tempo Battambang è stato molto dalla carta geografica per i visitatori come lo era una roccaforte dei Khmer rossi. Una città lungo il fiume e la patria di alcuni dei meglio conservati dell'architettura coloniale in tutti i Cambogia, Battambang sta ora facendo qualcosa di un ritorno, con strutture turistiche e strade migliorate consentendo ai visitatori di esplorare in tutta comodità. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 04. Battambang visita

Dopo colazione, visita del Phnom Sampov e poi visita del Phnom Banan, 20 km a sud-ovest della città, antica rovina Khmer risalente alla fine del XIII secolo e composta da 5 torri in laterizio poste sulla sommità di una collina e raggiungibili attraverso una scalinata di 358 gradini. Si proseguirà quindi con la visita delle rovine del tempio Wat Ek Phnom risalente all’XI secolo. Concludendo, ritorno a Battambang. Pernottamento a Battambang.

#

Giorno 05. Battambang – Siem Reap

Dopo la prima colazione, partenza verso la stazione ferroviaria  del famoso “treno di  bambù”. Il treno di bambù costituito da un’intelaitura lunga circa 3 m. e coperta da stecche leggere di bambu posate come un  bilanciere, è azionato da un piccolo motore. Si tratta di un mezzo di trasporto ideato dai locali per  facilitare il trasporto di merci (fino a 3 tonnellate di riso) e persone (10-15). Seduti sulla piattaforma percorrerete gli otto chilometri fino alla stazione successiva attraverso un magnifico paesaggio di risaie. Visita del villaggio per scoprire la realità della vita quotidiana nella campagna cambogiana. Sosta presso un laboratorio specializzato nella scultura di legno.
Trasferimento a Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 06. Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat

Tutta questa giornata, visita la città con la TuK Tuk per respirare l’aria fresca della città.
La mattina dedicate per la visita alla città di Angkok Wat, monumento il più celebre ed il più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari.
Continua la strada in tuk tuk per arrivare un tempio piu bello del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm – il regno degli alberi. L’incredibile mescolanza tra gli alberi con I templi crea una differenza particolare con gli altri tempi.
Nel pomeriggio, visita Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Rientro in hotel per il pernottamento.

#

Giorno 07. Siem Reap – Banteay Srei – Pre Rup

Cominciamo il viaggio con la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Civa, la cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa presentano un’opera maestra dell’arte khmer.
Visita il tempio di Banteay Samre, un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat.
Nel pomeriggio, visita il tempio di Pre Rup, il tempio piu bello del gruppo Grand Circuito. Si tratta di un tempio che è stato costruito con mattoni nell’anno 960, quando governava Rajendravarman II. La sera, una cena romantica con la musica e danza APSARA. Pernottamento all’hotel.

#

Giorno 08. Siem Reap – Rolous – Tonle Sap

Dopo colazione all'albergo prendiamo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap per visitare i villaggi dei pescatori. Ci prendiamo un po' di tempo per visitare la scuola d'arte Artisan d'Angkor. Pomeriggio libero per un po' di shopping al mercato locale Phsar Chas dove si possono trovare souvenir come prodotti di artigianato locale, sete, gioielli e molto altro ancora.
Pomeriggio, visita i tempi del gruppo Roluos visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 09. Siem Reap partenza

Trasferimento all’areoporto per il volo di rientro. La vostra camera è disponibile fino al mezzogiorno. Fine dei servizi.

#

Other tours

Laos LAOS - CLASS – 01
Le Due Capitali

Venendo a questo tour, avrai l'opportunità di esplorare le due capitali del Laos, l'attuale capitale è Vientiane e l'antica capitale Luang Prabang. Inoltre, puoi anche visitare Vang Vieng, una tranquilla e romantica cittadina sul fiume Nam Song.

06
Detail
Vietnam VN – CLASS – 01
Vietnam Fascino Coloniale

Esploriamo tutto il Vietnam da nord a sud con i siti storici, i templi, i musei e le attrazioni naturali più importanti e caratteristici..

11
Detail