Maps

Punti salienti

    • Godere lo spettacolo del tramonto nella Baia di Ha Long, il gioiello del Vietnam
    • Passeggia per la splendida Hoi An ed assapora la sua atmosfera rilassante ed affascinante
    • Scoperta del Laos -  la terra delle diversità: completo e molto soddisfacente!
    • Visita della romantica ed affascinante città di Luang Prabang
    • Esplora Angkor, Patrimonio dell'Umanità, immersa nel mistero e nel divino
    • In barca sul lago Tonle Sap per ammirare la sua immensità ed i suoi incantevoli villaggi galleggianti

Brief Itinerary

Gioni Punti salienti Pernottamento
Giorno 01 Sai Gon arrivo Sai Gon
Giorno 02 Sai Gon – Ben Tre – Can Tho Can Tho
Giorno 03 Can Tho – Sai Gon Sai Gon
Giorno 04 Sai Gon visita – volo per Hue Hue
Giorno 05 Hue visita Hue
Giorno 06 Hue – Hoi An visita Hoi An
Giorno 07 Hoi An villaggio di Tra Que – Volo per Hanoi Hanoi
Giorno 08 Hanoi visita Hanoi
Giorno 09 Hanoi – Baia di Ha Long Baia di Ha Long
Giorno 10 Ha Long – Hanoi Hanoi
Giorno 11 Hanoi – volo per Luang Prabang Luang Prabang
Giorno 12 Luang Prabang visita Luang Prabang
Giorno 13 Luang Prabang visita Vientiane
Giorno 14 Vientiane – City Tour Vientiane
Giorno 15 Vientiane – Phnom Penh Phnom Penh
Giorno 16 Phnom Penh visita – Siem Reap Siem Reap
Giorno 17 Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat Siem Reap
Giorno 18 Siem Reap – Tonle Sap – Preah Dak Villaggio Siem Reap
Giorno 19 Siem Reap partenza Siem Reap

Detailed program

Giorno 01. Sai Gon arrivo

Arrivo ad Sai Gon. Incontro con la guida. Tempo libero per riposarsi o per prima scoperta della citta`. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 02. Sai Gon – Ben Tre – Can Tho

Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre – la capitale della noce di cocco del Vietnam. Arrivo al molo di Hung Vuong. Un breve trasferimento in barca tipica ci porta a conoscere i piccoli canali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d’irrigazione... Visita alla fabbrica per la produzione di caramelle di cocco. Sosta alla fornace del Signor Tu Lo per osservare la lavorazione (stampa e cottura) dei mattoni in stile tradizionale. Una breve gita in barca a remi ci porta in un piccolo ristorante locale per il pranzo.
Sistemazione nel vostro alloggio presso una casa colonica del villaggio. Un po' di relax e poi una bella passeggiata in bicicletta tra giardini lussureggianti, campi di verdi risaie, un vero approccio alla vita agricola locale.
Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici. Partenza per Can Tho. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 03. Can Tho – Sai Gon

Al mattino presto, in battello visita del mercato galleggiante di Cai Rang, la scena è magnifica: centinaia di barche cariche di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Scopriamo la vita quotidiana degli abitanti e le loro animate attività. Avremo l’occasione di degustare frutta fresca colta sul posto. Visita l'antica casa di Binh Thuy dove è stato girato il film “L'amante” e la pagoda di Khmer. Lasciamo Can Tho e ritorno a Sai Gon. Arrivo a Sai Gon. Pernottamento in hotel.
(Si consiglia di presentarsi al mercato alle 07h00 per poter godere tutta la bellezza del mercato galleggiante)

#

Giorno 04. Sai Gon – visita della città – Volo per Hue

Dopo la prima colazione, visita della città : la Posta Centrale, la Pagoda di Ngoc Hoang, il Museo della Guerra. Il tour si conclude con la visita del mercato di Ben Thanh.
Pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Hue per il volo verso Hue. Arrivo e trasferimento in città, sistemazione all’hotel.

#

Giorno 05. Hue visita

Mattino, accoglienza al vostro hotel. Visita il mercato di Dong Ba. Imbarco in una tipica barca per un’escursione sul Fiume dei Profumi. Visita della celebre Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Poi, partenza per la visita del villaggio di Thuy Bieu. Pranzo nel villaggio locale.
Dopo pranzo, una piacevole escursione in bicicletta nel villaggio vi permetterà di scoprire le attività quotidiane degli abitanti locali. Un po' di riposo: un bel pediluvio con acqua calda e piante medicinali, si tratta di una pratica terapeutica tradizionale.
Pomeriggio, visita del mausoleo di Khai Dinh e mausoleo di Tu Duc. Ritorno in hotel. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 06. Hue – Hoi An visita

Mattino, partenza in direzione di Danang, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre sulla sua cima uno stupendo panorama sul litorale. Arrivo a Hoi An.
Pomeriggio, visita dell'antica cittadina: pagoda di Chuc Thanh - la più vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Proseguimento della visita con il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung ed i villaggi circostanti, visita al mercato e al porto. Poi visita la Fabbrica di lanterne famosa a Hoi An, qui avete occasione di sapere come si fanno le lanterne e potete fare anche una per voi. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 07. Hoi An – Villaggio di Tra Que – Da Nang – Volo per Hanoi

Dopo la prima colazione, piacevole passeggiata in bicicletta per visitare il villaggio rurale di Tra Que. Questo villaggio è famoso per le sue erbe aromatiche, specialmente menta e basilico. Le foglie, che si presentano più piccole del solito, sono dotate di un aroma molto particolare. Questa visita permetterà di scoprire la vita dei contadini e di fare conoscenza con le loro tecniche di coltura: vangatura e raccolta di verdure. Pranzo con degustazione della famosa prelibatezza gastronomica del villaggio, il «Tam Huu», cucinato con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche, nonche’ altri sei piatti di specialita’ regionale.
Pomeriggio, trasferimento a Da Nang per il volo per Hanoi. Arrivo ad Hanoi. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 08. Hanoi visita

Giornata completa dedicata alla visita dell’attuale capitale economico-culturale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio ed ai Letterati (costruito nel 1070, divenne la prima Università Nazionale Reale in Vietnam nel 1076), il mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì)
Nel pomeriggio, visita del museo Etnografico (chiuso tutti lunedì) e, a fine pomeriggio, un giro attorno il Lago di Hoan Kiem soprannominato Lago della Spada Restituita e della Tartaruga Gigante e nei vecchi quartieri di Hanoi. La sera sarà possibile assistere ad uno spettacolo marionette sull’acqua. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 09. Hanoi – Baia di Ha Long

Partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) qui avrete occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna. Arrivo alla Baia di Ha Long in tarda mattinata. Imbarco sulla giunca per la crociera nella Baia d’Halong. Visita delle grotte che le leggende e l'immaginazione delle popolazioni locali hanno reso misteriose. Pranzo e cena a base di pesce e deliziosi frutti di mare sulla giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata confort.
(Il senso dell’itinerario dipende dalla giunca utilizzata - guida comune in Inglese/francese sulla giunca)

#

Giorno 10. Ha Long – Hanoi

Mattino, dopo un tè o caffè, lasciamo la nostra giunca e con dei sampani, partiamo per la visita delle belle grotte. In fine mattinata, ritorno ad Hanoi.
(Il senso del programma dipende sia dalla giunca utilizzata sia dall'altezza del mare - guida comune in Inglese/Francese sulla giunca)

#

Giorno 11. Hanoi – volo per Luang Prabang

Dopo la prima colazione, trasferimento all’areoporto per il volo per Luang Prabang. Arrivo a Luang Prabang. Una volta arrivati sarete accolti e accompagnati presso il vostro hotel. 
OPZIONALE – Basi Ceremony
Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati in una casa di locali per prendere parte alla cerimonia del Basi.
Il Basi e’ un rito antichissimo che deriva dall’animismo e che viene celebrato per cacciare gli spiriti malvagi e propiziare fortuna viene tenuto spesso dai capi villaggio o da veri e propri sciamani.
Il rito viene celebrato in maniera autentica e tradizionale e termina con l’usanza di legarsi dei braccialetti di cotone bianco ai polsi come simbolo di protezione.
I Laotiani credono che un essere umano sia un'unione di trentadue organi, ognuno ha uno spirito o Khuan (la parola lao per spirito) per proteggerli. Questi spiriti spesso vagano fuori dal corpo causando uno squilibrio dell'anima che potrebbe portare a una malattia. La legatura del braccialetto di cotone bianco al polso rappresenta la legatura dei 32 spiriti al corpo, rimettendoli in armonia e portando fortuna e prosperità.

#

Giorno 12. Luang Prabang visita

Questa mattina subito dopo colazione vi dedicherete alla visita di Luang Prabang, antica capitale del Regno del Milione di Elefanti, questa meravigliosa cittadina e’ stata per secoli uno dei piu’ grandi centri di cultura buddhista della regione.
Divenuta patrimonio UNESCO nel ’95, Luang Prabang mantiene ancora intatta la sua atmosfera fuori dal tempo tra i suoi spettacolari templi e bellissimi edifici in stile coloniale francese.
Inizierete il vostro city tour con una visita al Royal Palace Museum, dove vi immergerete nella quotidianità delle ultime famiglie reali che hanno governato il Laos prima della presa al potere dei Phatet Lao.
A seguire visiteremo il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto che e’ un esempio della classica architettura tipica dello stile Lanexang.
Oggi visiterete anche il bellissimo Wat Mai e subito dopo andrete   all’ Arts and Ethnology Centre per capire meglio quali minoranze etniche popolano il Laos e quali sono il loro costumi e tradizioni.
Dopo pranzo salirete a bordo di una barca per una meravigliosa Crociera sul Fiume Mekong in direzione delle Grotte di Pak Ou, le due grotte unite da un sentiero nella foresta, hanno la particolarità di custodire migliaia di statuette dorate di varie forme e dimensioni , rappresentanti il  Buddha;  queste statuette sono state lasciate qua dai fedeli in pellegrinaggio a partire dal 14° DC secolo in poi.
Lungo la strada del ritorno ci fermeremo presso il villaggio di Ban Muangkeo, famoso per i suoi lavori tessili e la produzione del whisky di riso.
OPZIONALE - Tramonto in barca sul Mekong
Nel tardo pomeriggio verrete accompagnati al punto di imbarco e a bordo di una confotevole barca tradizionale avrete modo di assistere ad un meraviglioso tramonto mentre il Mekong lentamente vi trasporta con la sua leggera corrente.
A Bordo potrete consumare qualche snack e sorseggiare un bicchiere di vino.
Ritornerte in citta’ ad inizio serata. Pernottamento in Luang Prabang

#

Giorno 13. Luang Prabang – Cascate di Kuang Si – Vientiane in treno

Questa mattina presto prenderemo parte al Tak Bat o questua dei monaci, ovvero un rituale Buddista antichissimo che ancora oggi in Luang Prabang viene seguito dai locali. Prima di rientrare in albergo per la colazione e’ possible andare a visitare un mercato locale.
Dopo colazione andrete alle spettacolari e famose cascate di Khuang Si, situate a circa 30 km da Luang Prabang le meravigliose cascate di acqua turchese cristallina sono una meta ormai obbligatoria per chi raggiunge Luang Prabang, terminata la passeggiata nella foresta circostante avrete occasione di rinfrescarvi con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali.
Nei pressi della cascata è anche possibile visitare il Bear Rescue Centre ovvero un’organizzazione che protegge un particolare esemplare di orso Asiatico contro il grave problema del bracconaggio.
A seguire verrete tornerete a Luang Prabang dove verrete accomagnati in stazione in tempo utile per imbarcarvi sul treno per Vientiane 
C81 Train LPQ 1459 VTE 1700
Giunti a Destinazione verrete accolti ed accompagnati in Hotel. Pernottamento in Vientiane.

#

Giorno 14. Vientiane – City Tour

Questa mattina subito dopo colazione, inizierete il tour della città, l’attuale capitale Vientiane si affaccia sulle sponde del Mekong, originariamente chiamata Viang Chang (La  Città della Luna) divenne la capitale del regno del milione di elefanti nel 1560 durante il regno di Re Setthatirath.
Il Tour della inizia partendo dal suo tempio più antico ovvero il Wat Sisaket con le sue migliaia di statuette in miniatura raffiguranti il  Buddha e quello che una volta era il tempio reale di Wat Prakeo, che in passato custodiva la famosa immagine del Buddha Smeraldo (Emerald Buddha).
Visiterete anche uno dei preziosi patrimoni culturali del Laos ovvero il famoso e sacro That Luang Stupa, continuando poi verso l’imponente Patuxay Monument, anche conosciuto come Arco di Trionfo. La prossima visita vi porterà’ alla COPE ovvero un centro di riabilitazione per persone vittime delle bombe inesplose, lanciate in un vasto territorio nel Laos durante la Guerra del Vietnam. Ad oggi questo è uno dei piú  grandi dei problemi che il Laos deve affrontare .
L’ultima visita sarà quella del Buddha Park che si trova ad circa 30 minuti dalla città situato sul sponde del fiume Mekong, dove potrete ammirare un interessantissima collezione di sculture Buddiste e Hinduiste.
La giornata finisce con uno splendido tramonto sulle rive del Mekong. Pernottamento a Vientiane

#

Giorno 15. Vientiane – Phnom Penh

Dopo la prima colazione, trasferimento all’areoporto per il volo per Phnom Penh. Arrivo a Phnom Penh. Arrivo all'aeroporto internazionale di Phnom Penh, la vostra guida locale vi accogliera' e vi dara' il benvenuto nel paese.
Pomeriggio, visite della citta':  il Palazzo reale inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom. Passeggiata al mercato Tuol Tumpoung (chiamato anche il mercato Russo), un luogo ideale per acquistare oggetti antichi, stoffe. Pernottamento all'hotel.

#

Giorno 16. Phnom Penh visita – Siem Reap

Dopo la prima colazione, visita del Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920,  la pagoda di Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica. Visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il nome « S 21 », in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi. Sulla strada potete fare le foto con Il Monumento dell'Indipendenza che è un'opera architettonica situata nella capital cambogiana per celebrare l'indipendenza della nazione dalla dominazione francese nel 1953.
Trasferimento per Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 17. Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat

Mattino, visita di Angkor Thom (La Gran Città). Dal portale del Sud, passeremo per il famoso Bayon del 12 & 13o secolo, dedicato al buddismo, composto di 54 maestose torri alle 216 facce di Avalokitesvara. Visita  dellaterrazza degli Elefanti, lunga 350m, dove si svolgevano le udienze reali e le cerimonie pubbliche; la terrazza del Re Lepproso, piattaforma del XII° S., con le  moltitudine ed ammirevoli figure scolpite di Apsara; Phimean Akas (il palazzo celeste), una piramide a tre livelli che rappresenta il monte Méru.
Nel pomeriggio, scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. E’ uno dei più straordinari monumenti mai concepiti dall’essere umano, eretto al XIIo secolo (1112 – 1152) in onore di Vishnou.  La sera una cena con musica tradizionale di Apsara. Pernottamento in  Siem Reap.

#

Giorno 18. Siem Reap – Tonle Sap – Preah Dak Villaggio

Dopo la prima colazione, prendiamo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap per visitare i villaggi dei pescatori.
Trasferimento al villaggio di Preah Dak dove potete partecipare alle attività interessanti per capire meglio la vità quotidiana dei popoli locali: Tour sul carro trainato da buoi (visita alla palma da zucchero e al contadino vita rurale), imparare di fare le produzioni di foglie di palma.  Poi, preparare il Krolan (cuocere il riso nel bambù o Piantagione di riso). Avrete circa da 30 minuti ad 1 ora per degustare i cocktail ed allestimento come: succo di cocco, birra locale (Birra Angkor), Bevande analcoliche e alcuni snack. Alla fine del tour, visita alla palma da zucchero e  attività creative e a scatola di palma da zucchero come regalo. Rientro all’hotel per il pernottamento in hotel.

#

Giorno 19. Siem Reap partenza

Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia. FINE DEI SERVIZI.

#

Other tours

Cambogia CAM - CULT01
La Terra Del Popolo Khmer

Se pensi che la Cambogia sia famosa solo per i suoi templi e le sue pagode, questo viaggio cambierà il tuo pensiero. Durante il programma del tour, ti porteremo ad esplorare diverse regioni di questo paese. Oltre ai templi famosi come Angkor Thom e Angkor Wat, avrai l'opportunità di esplorare di più sulla vita delle persone nel villaggio galleggiante di Tonle Sap o conoscere lo zucchero di palma, un prodotto molto tipico di questo paese. Inoltre, sperimentare le attività quotidiane della popolazione locale è qualcosa da non perdere.

10
Detail
Laos LAOS – CULT01
Paese Dei Sorrisi

Il Laos è una nazione fiera del suo passato che tenta di svilupparsi conservando la propria identità. È certamente una meta turistica ancora poco conosciuta, ma si propone con la bellezza dei suoi paesaggi incontaminati e, soprattutto, offre l’occasione di entrare in contatto con uno stile di vita tradizionale ed intimistico, rimasto inalterato nel tempo. Il programma del tour inizia con una visita alla piccola ma affascinante città - Luang Prabang e durante 12 giorni, esplorerai diverse regioni del pacifico e ospitale paese del Laos. Avrai anche l'opportunità di assaporare e sentire i sapori dei piatti tradizionali e sperimentare le attività quotidiane della popolazione locale.

12
Detail
Vietnam VIE - CULT01
Fantastica Vietnam !

Il Vietnam è un paese con la lunga storia, la natura ricca ed il popolo amichevole e gentile. Venendo in Vietnam, avrai l'opportunità di vedere con i propri occhi le meraviglie naturali, sperimentare la vita della popolazione locale per comprendere meglio la nostra cultura. Durante i 12 giorni del tour avrai l'opportunità di esplorare le terre diverse: dalle montagne autentiche del Nord alle regioni fluviali del Delta del Mekong.

12
Detail