Sentieri Indimenticabili

COMBI - 01 - 14 Giorni | Country : Vietnam - Cambogia/Arrival: Hanoi |Partenza: Siem Reap

Mappa del viaggio

In Evidenza

  Un giretto sulla tipica barchetta a remi vietnamita nello splendido scenario di Tam Coc

  • La scoperta di Hue, Da Nang e Hoi An - i patrimoni dell’Umanità dell'UNESCO
  
   La stupefacente grandezza ed il mistero dei templi di Angkor Wat
 

In Breve

Giorno 01: Arrivo ad Hanoi
Giorno 02: Visita di Hanoi.
Giorno 03: Hanoi - Hoa Lu- Tam Coc.
Giorno 04: Tam Coc - Baia di Ha Long
Giorno 05: Baia di Ha Long - Hanoi - Sai Gon
Giorno 06: Visita di Sai Gon
Giorno 07: Sai Gon - Ben Tre - Cai Be
Giorno 08: Cai Be - Can Tho
Giorno 09: Can Tho - Chau Doc.
Giorno 10: Chau Doc - Phnom Penh.
Giorno 11: Phnom Penh – Siem Reap - Ruolos.
Giorno 12: Siem Reap - Angkor Thom - Piccolo Circuito - Angkor Wat - Siem Reap.
Giorno 13: Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Srame -  Siem Reap.
Giorno 14: Siem Reap - Tonle Sap - Siem Reap – Partenza


 

Giorno 01: Arrivo ad Hanoi 

Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Incontro con la guida. Trasferimento in centro città e sistemazione in hotel. Giornata libera per riposarvi o fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel ad Hanoi.

Giorno 02: Visita di Hanoi (B)

Giornata completa dedicata alla visita dell’attuale capitale economico-culturale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio ed ai Letterati (costruito nel 1070, divenne la prima Università Nazionale Reale in Vietnam nel 1076), il mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì)
Nel pomeriggio, visita del museo Etnografico (chiuso tutti lunedì) e, a fine pomeriggio, un giro attorno il Lago di Hoan Kiem soprannominato Lago della Spada Restituita e della Tartaruga Gigante e nei vecchi quartieri di Hanoi. La sera sarà possibile assistere ad uno spettacolo marionette sull’acqua. Pernottamento in hotel.

Giorno 03: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc (B)

Dopo la prima colazione, partenza per Hoa Lu, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Hoa Lu, con Tam Coc, viene soprannominata anche la " Baia di Halong terrestre". Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong ma con risaie al posto del mare. Visita dei Templi dei Re Dinh e Le, risalenti al X° secolo. Dopo il pranzo, una gita in barca piccola per scoprire le grotte Tam Coc. Poi fare l'escursione in bicicletta da Tam Coc alla pagoda di Bich Dong. Rientro in hotel per il pernottamento. Pernottamento in hotel.

Giorno 04: Tam Coc - Baia di Halong (B,L,D)

Partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) qui avrete occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna. Arrivo alla Baia di Ha Long in tarda mattinata. Imbarco sulla giunca per la crociera nella Baia d’Halong. Visita delle grotte che le leggende e l'immaginazione delle popolazioni locali hanno reso misteriose. Pranzo e cena a base di pesce e deliziosi frutti di mare sulla giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata confort.

(Il senso dell’itinerario dipende dalla giunca utilizzata - guida comune in Inglese/Francese sulla giunca)

Giorno 05: Baia di Halong - Hanoi - Sai Gon (B)

Al mattino, dopo un tè o caffè, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan partiamo per la visita delle belle grotte o possibilità di fare il bagno sulle piccole spiagge deserte. In tarda mattina, ritorno all'imbarcadero. Trasferimento all'aeroporto ad Hanoi per il volo verso Sai Gon. Lungo sulla strada sosta nella visita della pagoda di But Thap a Bac Ninh . Pernottamento all'hotel a Sai Gon.

(Il senso del programma dipende sia dalla giunca utilizzata sia dall'altezza del mare- guida comune in Inglese/Francese sulla giunca)

Giorno 06: Visita di Sai Gon (B)

La giornata è dedicata alla visita della città : il mercato di Ben Thanh, la Posta Centrale, la pagoda di Thien Hau e la pagoda di Giac Lam, una delle più vecchie pagode della città.  Proseguiamo il giro con la visita del Palazzo della Riunificazione che fu la casa ed il posto di lavoro del presidente di Il Vietnam del sud durante Guerra di Vietnam e il Museo della Guerra. Ritorna all'hotel per il pernottamento.

Giorno 07: Sai Gon - Ben Tre - Cai Be (B, L, D)

Dopo la prima colazione, lasciamo la vivace città per partire in autovettura verso il delta del Mekong- considerato la "risaia del Vietnam". Arrivo al molo di Hung Vuong (città di Ben Tre), ci imbarchiamo per percorrere il fiume di Ben Tre - uno degli affluenti del fiume Mekong e scoprire lo stile di vita locale e le attività quotidiane degli abitanti del luogo: visita alla fornace di  mattoni di Tu Lo, qui la cottura avviene attraverso metodi tradizionali a bassissimo impatto ambientale. Visita alla fabbrica di caramelle di cocco dove si possono assaggiare le caramelle appena fatte.
Escursione in bicicletta per ammirare la natura autentica, ignorando il turismo di massa. Qui si possono ammirare e assaggiare tanti frutti strani che non si trovano in Italia. Pranzo a base di piatti tipici in un ristorante locale. Lasciata Ben Tre, trasferimento a Cai Be. Cena e pernottamento a Mekong Lodge.

Giorno 08: Cai Be - Can Tho (B, L)

Dopo la prima colazione, gita in barca attraverso i canali e poi in bici per visitare i frutteti dove i turisti possono degustare vari tipi di frutta tropicale, un'occasione per comunicare con i residenti per saperne di più della loro vita.
Escursione in bicicletta ai villaggi dei mestieri artigiani: villaggio dei pasticceri, delle fornaci di  mattoni, all'antica casa di Ba Kiet (costruita nel 1924) e alla pagoda di Phu Chau… Ritorno al Mekong Lodge e pranzo nel ristorante del Mekong Lodge. Pomeriggio, trasferimento con l'autovettura a Can Tho. Arrivo a Can Tho. Pernottamento in hotel a Can Tho.

Giorno 09: Can Tho - Chau Doc (B)

Presto al mattino, in battello,  visita del  mercato galleggiante Cai Rang, la scena è magnifica: centinaie di sampan carichi di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare la loro merce. Scoperta la vita degli abianti, ci permettera un’approccio delle animate attività, Visita di un lussureggiante frutteto dove avremo l’occasione di degustare frutta fresca colta sul posto. Visita la casa antica di Binh Thuy. Lasciamo Can Tho e partenza per Chau Doc. Visita la foresta melaleuca di Tra Su. Pernottamento in hotel.

(Si consiglia di presentarsi al mercato alle 07h00 per poter godere tutta la bellezza del mercato galleggiante)

Giorno 10: Chau Doc- Phnom Penh (B)

Dopo colazione trasferimento all’imbarcadero per partire in battello, in direzione di Phnom Penh. All’arrivo alla frontiera, formalità di dogana. Continuazione della navigazione verso Phnom Penh, dove ci si arriva verso le 12. Accoglienza e trasferimento in albergo. Inizio delle visite della citta': il Palazzo reale incluso la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920, la pagoda di Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica. Passeggiata al mercato Tuol Tumpoung (chiamato anche il mercato Russo), un luogo ideale per acquistare oggetti antichi, stoffe. Pernottamento in hotel.

Giorno 11: Phnom Penh – Siem Reap - Roluos (B)

Mattino partenza senza guida in macchina verso Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio, visita i templi del gruppo Roluos visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX° secolo. In questo luogo, oggi noto come Roluos, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pernottamento all'hotel.

Giorno 12: Siem Reap - Angkor Thom - Piccolo Circuito - Angkor Wat - Siem Reap (B,D)

Dopo la colazione, visita di Angkor Thom (La Gran Città). Dal portale del Sud, passeremo per il famoso Bayon del 12&13° secolo, dedicato al buddismo, composto di 54 maestose torri alle 216 facce di Avalokitesvara. Visita della terrazza degli Elefanti, lunga 350m, dove si svolgevano le udienze reali e le cerimonie pubbliche; la terrazza del Re Lepproso, piattaforma del XII° S., con le moltitudine ed ammirevoli figure scolpite di Apsara; Phimean Akas (il palazzo celeste), una piramide a tre livelli che rappresenta il monte Méru. Visita una parte del «Piccolo Circuito»: Takeo, Ta Prohm.
Nel pomeriggio, scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. È uno dei più straordinari monumenti mai concepiti dall’essere umano, eretto al XIIo secolo (1112 – 1152) in onore di Vishnou. La sera una cena con musica tradizionale di Apsara. Pernottamento in hotel.

Giorno 13: Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Samre - Siem Reap (B)

La giornata di escursione a Kbal Spean (la riviera di Mille linga) a 49 km (1h30 di macchina) a Nord d'Angkor. Al XI° secolo, gli eremiti hanno scolpito il letto arenoso della riviera che alimentava Angkor. Si raggiunge il sito dopo 45 minuti in macchina, attraversando la foresta. All’inizio, al primo piano, ci sono dei linga che, sotto forma dei lastricati, hanno dato il suo nome al sito: la "riviera di mille linga", in seguito sulle rocce ci sono delle figure di divinità: Vishnou addormentato su un serpente, Nandin il toro, Shiva e Urma.
Pomeriggio, continuazione del viaggio con la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Shiva, la cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa presentano un’opera maestra dell’arte khmer. Poi visita di Banteay Samre. Pernottamento in hotel.

Giorno 14: Siem Reap - Tonle Sap - Siem Reap – Partenza (B)

Dopo colazione all'albergo prendiamo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap per visitare i villaggi dei pescatori. Ci prendiamo un po' di tempo per visitare la scuola d'arte Artisan d'Angkor. Pomeriggio libero per un po' di shopping al mercato locale Phsar Chas dove si possono trovare souvenir come prodotti di artigianato locale, sete, gioielli e molto altro ancora.

Trasferimento in aeroporto per la partenza. La camera e' a vostro disposizione solamente al mezzogiorno.


 

CONFIRMATION D’ENVOI !

Chère Madame, Cher Monsieur,

Nous venons de recevoir votre message et nous vous remercions pour l'intérêt que vous portez à notre agence de voyages Aventura.


Nous mettons tout en œuvre pour vous répondre dans les meilleurs délais.



A très bientôt,

L'équipe de Aventura