• Trascorrete una notte in crociera nella meravigliosa Baia di Ha Long a bordo di un’elegante giunca
• Rilassatevi nelle serene e romantiche città di Luang Prabang, in Laos
• Scoprite I misteri dei templi di Angkor e della jungla di Siem Reap
Giorno 01: Arrivo ad Hanoi Giorno 02: Visita di Hanoi Giorno 03: Hanoi - Baia di Ha Long Giorno 04: Baia di Ha Long - Hanoi - Danang - Hoi An Giorno 05: Hoi An - Danang - Hue Giorno 06: Hue visita - Thuy Bieu Giorno 07: Hue - Sai Gon Giorno 08: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho Giorno 09: Can Tho - Chau Doc Giorno 10: Chau Doc - Phnom Penh Giorno 11: Phnom Penh - Siem Reap - Ruolos Giorno 12: Siem Reap - Angkor Thom - Angkor Wat – Siem Reap. Giorno 13: Siem Reap - Banteay Srei - Banteay Srame - Pre Rup - Siem Reap. Giorno 14: Siem Reap - Tonle Sap - Luang Prabang Giorno 15: Luang Prabang Giorno 16: Luang Prabang Giorno 17: Luang Prabang partenza
Giorno 01: Arrivo ad Hanoi Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Incontro con la guida. Trasferimento in centro città e sistemazione in hotel. Giornata libera per riposarvi o fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel. Giorno 02: Visita di Hanoi (B) Giornata completa dedicata alla visita dell'attuale capitale del Vietnam: il tempio della Letteratura ( costruito nel 1070) dedicato a Confucio ed ai Letterati ed presentava la prima università nazionale reale del Vietnam nel 1076 , il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì ) e la sua palafittata. Nel pomeriggio, visita del museo Etnografico ( chiuso tutti lunedì ) e , in fine pomeriggio, un giro attorno il lago Hoan Kiem soprannominato della Spada Restituita e della Tartaruga Gigante e nei vecchi quartieri di Hanoi. La sera un spettacolo marionette sull'acqua. Pernottamento in hotel. Giorno 03: Hanoi - Baia di Ha Long (B,L,D) Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long), avrete occasione di ammirare lo spendido panorama della campagna. Arrivo a Vinh Ha Long in fine settimana. Imbarco sulla giunca per la crociera nella Baia di Halong. Visita delle grotte rese misteriore per le leggende e l'immaginazione dei locali. Deliziosi pranzo e cena a base di pesce e frutti di mare sulla giunca. Pernottamento a bordo della giunca cabina privata confort. ( Il senso del programma dipende sia dalla giunca utilizzata sia dall'altezza del mare- guida comune in Inglese/ Francese sulla giunca) Giorno 04: Baia di Ha Long - Hanoi - Danang - Hoi An (B) Mattino, dopo un tè o caffè, lasciamo la nostra giunca e con dei sampani partiamo per la visita della grotta della Sorpres. In fine mattinata, lascia la baia d’Halong e trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo verso Da Nang. Trasferimento alla città di Hoi An. Accoglienza e sistemazione all’hotel. Pernottamento in hotel.
(Il senso dell’ itinerario dipende sia dalla giunca utilizzata sia dall'altezza - guida comune in Inglese/francese sulla giunca) Giorno 05: Hoi An - Danang - Hue (B) Mattino visita la città di Hoi An, iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il mercato, il porto, la pagoda di Chuc Thanh la pìu vecchia pagoda di Hoi An ( 1454) eretta da un monaco cinese. Pomeriggio, partenza in direzione di Hue, passando per il famoso " colle delle nuvole", che offre sulla sua cima uno stupendo panorama sul littorale. Arrivo a Hue. Accoglienza e sistemazione all'hotel. Pernottamento in hotel. Giorno 06: Hue visita - Thuy Bieu (B,L) Mattino accoglienza al vostro hotel e partenza per la visita del Cittadella Proibita e Museo Imperiale. In seguito imbarco su un sampan tradizionale per un'escursione sul Fiume dei Profumi verso la pagoda Thien Mu (pagoda della Signora Celeste). Sosta per visitare questa bella pagoda, costruita nel 1601, la pìu vecchia e simbolo della città di Hue. Continuazione verso il villaggio Thuy Bieu. Si partecipa in un corso di cucina e pranzo nel villaggio locale Dopo pranzo, una piacevole escursione in bicicletta nel villaggio vi permetterà una scoperta delle attività della vità degli abitanti locali. Unpó di riposo: un bagno ai piedi in una macerazione d'acqua calda e piante medicinali, si tratta di una pratica terapeutica tradizionale. Fine pomeriggio, in macchina, ritorno al vostro hotel. Pernottamento in hotel. Giorno 07: Hue - Sai Gon (B)
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Hue per il volo verso Saigon. Arrivo a Sai Gon. Incontro con la vostra guida. Check - in in hotel.
Nel pomeriggio, visita della cosiddetta "città bianca", cuore del mondo coloniale indocinese. Visita del Palazzo della Posta, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, deliziose finestre a persiane e un vasto salone con volte simili a quelli di una stazione ferroviaria vittoriana.
Il Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino.
Visita di Cho Lon, il quartiere cinese, con percorso lungo le affollatissime strade dove si vendono principalmente prodotti d’importazione cinese, primi fra tutti quelli di erboristeria e medicina tradizionale. Quindi sosta alla pagoda di Thien Hau, costruita dalla comunità cantonese ma venerata anche dai vietnamiti non di origine cinese. Pernottamento in hotel.
Giorno 08: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho (B,L)
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre – la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo al molo di Hung Vuong. Un breve trasferimento in barca locale ci porta ai piccoli canali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d’irrigazione... Visita la fabbrica per la produzione di caramelle di cocco. Sosta in una fornace di Signor Tu Lo per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Una visita in bicicletta per scoprire la campagna autentica meno battutata dal turismo di massa, possa vedere tanti frutti strani che non si trovano in italia. Il percorso si snoda tra case carine con gli abitanti accoglienti. Visita la casa antica di Signor Sau Khanh per ammirare la sua splendida collezione di porcellane antiche. Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici. Partenza per Can Tho. Pernottamento in hotel.
Giorno 09: Can Tho - Chau Doc (B)
Presto al mattino, in battello, visita del mercato galleggiante Cai Rang, la scena è magnifica: centinaie di barche cariche di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Scoperta la vita degli abitanti, ci permettera un’approccio delle animate attività. Visita di un lussureggiante frutteto dove avremo l’occasione di degustare frutta fresca colta sul posto. Visita il tempio di Binh Thuy e pagoda di Khmer. Lasciamo Can Tho e partenza per Chau Doc. Arivo a Chau Doc, visita il villaggio di Cham e la foresta di melaleuca Tra Su. Accoglienza e trasferimento all’hotel. Pernottamento in hotel. Giorno 10: Chau Doc - Phnom Penh (B) Dopo colazione trasferimento all’imbarcadero per partire in battello, in direzione di Phnom Penh. All’arrivo alla frontiera, formalità di dogana. Continuazione della navigazione verso Phnom Penh, dove ci si arriva verso le 12. Accoglienza e trasferimento in albergo. Pomeriggio scoperta di Phnom Penh, capitale del Cambogia, visita del Museo Nazionale, della pagoda d’Argento situata nel Palazzo Reale, la Pagoda, Vat Phnom. Pernottamento in hotel. Giorno 11: Phnom Penh - Siem Reap - Ruolos (B) Mattino partenza senza guida in macchina verso Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio, si visitano i tempi del gruppo Roluos (IX° secolo), l’antica Hari Haralaya ed il primo Angkor. Questo sito è di un’importanza maggiore poiche’ rappresenta il primo modello urbanistico in assoluto della citta’ khmer tipica, il cui sistema d’irrigazione non manchera’ a impressionare i viaggiatori. Il tragitto è piuttosto lungo ma lo spostamento vale la pena. Pernottamento in hotel. Giorno 12: Siem Reap - Angkor Thom - Angkor Wat – Siem Reap. (B)
Tutta questa giornata, visita la città con la TuK Tuk per respirare l’aria fresca della città. La mattina dedicate per la visita di Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Continua la strada in tuk tuk per arrivare un tempio più bello del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm – il regno degli alberi. L’incredibile mescolanza tra gli alberi con i templi crea una differenza particolare con gli altri templi. Nel pomeriggio, visita della città di Angkok Wat, monumento il più celebre ed il più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. Rientro in hotel per il pernottamento.. Giorno 13: Siem Reap – Banteay Srei – Banteay Samre- Pre Rup – Siem Reap. (B)
Cominciamo il viaggio con la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Shiva, la cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa presentano un’opera maestra dell’arte khmer. Visita il tempio di Banteay Samre, un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat. Nel pomeriggio, visita il villaggio di produzione il zucchero di Palma – il zucchero piu famoso del mondo per la sua dolce amabile. Alla fine visita il tempio di Pre Rup, il tempio piu bello del gruppo Grand Circuito. Si tratta di un tempio che è stato costruito con mattoni nell’anno 960, quando governava Rajendravarman II. Pernottamento all’hotel Giorno 14: Siem Reap – Tonle Sap - Luang Prabang (B) Dopo colazione all'albergo prendiamo la barca per una crociera sul lago Tonle Sap per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck. Ci prendiamo un po' di tempo per visitare la scuola d'arte Artisan d'Angkor. Poi fare shopping al mercato locale Phsar Chas dove si possono trovare souvenir come prodotti di artigianato locale, sete, gioielli e molto altro ancora. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap per il volo verso Luang Prabang. Accoglienza e trasferimento all’hotel. La sera visita il mercato notturno a Luang Prabang. Pernottamento in hotel. Giorno 15: Luang Prabang visita (B) Questa mattina presto prenderemo parte al Tak Bat o questua dei monaci, ovvero un rituale Buddista antichissimo che ancora oggi in Luang Prabang viene seguito dai locali. Prima di rientrare in albergo per la colazione e’ possible andare a visitare un mercato locale. Questa mattina subito dopo colazione inizamo il city tour con una visita al Royal Palace Museum dove e’ possibile vedere un grande numero di interessanti oggetti artigianali. A seguire visiteremo il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto che e’ un esempio della classica architettura laotiana. Oggi visiteremo anche il bellissimo Wat Mai e stupa di Wat Visoun. Subito dopo andremo a visitare l’ Arts and Ethnology Centre per capire meglio quali minoranze etniche vivono in Laos e quali sono il loro costumi e tradizioni. Nel pomeriggio andreo a visitare i villagi di Ban Xangkhong e Ban Xienglek famosi per i loro eccellenti lavori tessili. L’ultima visita della giornata sara’ quella di salire sulla cima del Mount Phousi per una piacevole esplorazione dei segreti dello stupa dorato e per godersi la bellissima vista della citta’ e del Mekong al tramonto. Pernottamento in Luang Prabang Giorno 16: Luang Prabang visita (B) Dopo la prima colazione, abbiamo bordo di una barca privata per una crociera a monte sul fiume Mekong, che ci dà una vista panoramica sulla campagna tranquilla. La nostra prima tappa è il villaggio di Ban Muangkeo dove iniziamo un breve trekking per raggiungere le misteriose grotte di Pak Ou, due grotte impostati in una scogliera di calcare di fronte al fiume Mekong stipati con migliaia di statue di Buddha di varie forme e dimensioni. Abbiamo poi tornare a Luang Prabang in barca, fermandosi a Ban Nongxai, un villaggio artigiani. Noi arriviamo di nuovo a Luang Prabang in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la bella Kuang Si cascata, dove è possibile rinfrescarsi con una nuotata rinfrescante nella piscina turchese o passeggiare lungo i sentieri della foresta. Accanto alle cascate è un Rescue Centre orso, che fa un grande lavoro di protezione e il ripristino rara Asiatic Black Bear. Abbiamo poi tornare a Luang Prabang nel tardo pomeriggio. Giorno 17: Luang Prabang partenza (B) Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto di per volo di ritorno.
Chère Madame, Cher Monsieur,
Nous venons de recevoir votre message et nous vous remercions pour l'intérêt que vous portez à notre agence de voyages Aventura.
Nous mettons tout en œuvre pour vous répondre dans les meilleurs délais.
A très bientôt,