Maps

Punti salienti

    • Vivere il Quartiere antico di Hanoi e le sue atmosfere vibranti
    • Trascorrere dei bei momenti in mezzo alla natura a Mai Chau
    • Immergere nel travolgente fascino della Baia di Halong a bordo delle giunche.
    • Scoprire Hue, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco dal 1993 ed il suo fascino del 19° secolo..
    • Un corso di cucina e le preziose esperienza al villaggio autentico di Thuy Bieu
    • Godere il relax e l'atmosfera coinvolgente di Hoi An e del villaggio di Tra Que
    • Navigare nel dedalo dei canali del Delta del fiume Mekong

Brief Itinerary

Gioni Punti salienti Pernottamento
Giorno 01 Hanoi arrivo Hanoi
Giorno 02 Hanoi visita Hanoi
Giorno 03 Hanoi – Mai Chau Mai Chau
Giorno 04 Mai Chau – Hoa Lu- Tam Coc Tam Coc
Giorno 05 Tam Coc - Halong Halong
Giorno 06 Halong – Ha Noi – Da Nang – Hoi An Hoi An
Giorno 07 Hoi An visita – Villaggio di Tra Que Hoi An
Giorno 08 Hoi An- Hue visita Hue
Giorno 09 Hue –Villaggio di Thuy Bieu- Sai Gon Sai Gon
Giorno 10 Sai Gon visita Sai Gon
Giorno 11 Sai Gon – Ben Tre– Sai Gon Sai Gon
Giorno 12 Sai Gon partenza

Detailed program

Giorno 01. Hanoi arrivo

Arrivo ad Hanoi. Incontro con la guida e trasferimento in centro città. Pernottamento in hotel ad Hanoi. (La camera è disponibile dalle 14.00).

#

Giorno 02. Hanoi visita

Giornata completamente dedicata alla visita dell’attuale capitale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio ed ai Letterati (costruito nel 1070, divenne la prima Università Nazionale Reale in Vietnam nel 1076), il Mausoleo di Ho Chi Minh, la pagoda su una colonna, la casa su palafitta, lo stagno di pesce ed il giardino nel Palazzo Presidenziale. Nel pomeriggio, visita del Museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì) e giro in cyclò (circa un’ora) intorno al Lago Hoan Kiem e lungo le antiche strade del quartiere coloniale. Alla sera, un rilassante massaggio ai piedi. Ritorno e pernottamento in hotel.

#

Giorno 03. Hanoi – Mai Chau

Dopo la prima colazione, partenza verso Mai Chau. Sulla strada, vista al mercato di Song Phuong - un bellissimo mercato locale nella periferia di Hanoi. Arrivo a Mai Chau e sistemazione in hotel dalle 14.00. Partenza in bicicletta in direzione dei villaggi di Cha Long e Na Tang, dove da tante generazioni i popoli Thai Bianco, Muong, Tay risiedono. Alla sera spettacolo di musica popolare e degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce il "Can". (Offerto dal Mai Chau Ecolodge). Pernottamento presso il Mai Chau Ecolodge.
Pranzo in una casa di abitante. Cena in hotel.

#

Giorno 04. Mai Chau – Hoa Lu- Tam Coc

Dopo la prima colazione, partenza verso Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche, ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Trasferimento a Tam Coc, altresì nota come la "Baia di Halong terrestre". Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché dal mare. Visita del tempio di Re Dinh – Le. Dopo il pranzo libero, gita in barca tipica per scoprire le grotte di Tam Coc. A seguire giro in bicicletta dal Tam Coc alla pagoda Bich Dong (circa 5km). Rientro e pernottamento in hotel.

#

Giorno 05. Tam Coc - Halong

Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) dove avremo l’occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata all’imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione, visita delle grotte misteriose per le tante leggende locali. Deliziosi pranzo e cena a base di pesce e frutti di mare, saranno serviti a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata.
(L’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e dalle condizioni del mare. La guida comune a bordo sarà in inglese.)

#

Giorno 06. Halong – Ha Noi – Da Nang – Hoi An

In mattinata dopo la prima colazione lasciamo la nostra giunca, e con dei sampan partiamo per la visita delle famose grotte. Brunch nella giunca e a fine mattinata rientro ad Hanoi. Arrivo ad Hanoi, trasferimento all'aeroporto di Hanoi per il volo verso Da Nang. Arrivo a Da Nang, incontro con la guida. Trasferimento alla città di Hoi An. Accoglienza e sistemazione all'hotel. Pernottamento in hotel.
(L’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata,e dalle condizioni del mare. – la guida comune a bordo sarà in Inglese.)

#

Giorno 07. Hoi An visita – Villaggio di Tra Que

In mattinata visita della cittadina di Hoi An. Passeggiata per le stradine della città, alla scoperta delle antiche abitazioni cinesi, antiche di oltre due secoli. Visit ai principali siti come: il Ponte Giapponese, il Tempio cinese, la casa di Phung Hung. Successivamente, visita del villaggio rurale di Tra Que. Questo villaggio è famoso per le sue erbe aromatiche, specialmente menta e basilico. Le foglie, che si presentano più piccole del solito, sono dotate di un aroma molto particolare. Questa visita permetterà di scoprire la vita dei contadini e di fare conoscenza con le loro tecniche di coltura: vangatura e raccolta di verdure.
Pranzo con degustazione della famosa prelibatezza gastronomica del villaggio, il «Tam Huu», cucinato con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche, nonche’ altri sei piatti di specialita’ regionale. Rientro e pernottamento in hotel.

#

Giorno 08. Hoi An- Hue visita

Dopo la prima colazione partenza verso Hue, passando sulla "Strada mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole" da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni.
Arrivo a Hue verso mezzogiorno. Questa città, antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia” ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita del Museo Imperiale. Poi visita della Tomba di Tu Duc. Pernottamento in hotel.

#

Giorno 09. Hue –Villaggio di Thuy Bieu- Sai Gon

Dopo la prima colazione in vostro auto, arriva alla pagoda Thien Mu (pagoda della Signora Celeste). Sosta per visitare la pagoda, costruita nel 1601 è la più antica della città e simbolo di Hue. Si prosegue quindi verso il villaggio Thuy Bieu, dove a bordo di un Sampan (tipica imbarcazione locale) si farà un’ escursione lungo il fiume dei profumi, fino a raggiungere il villaggio. Prima del corso di cucina tipica nel villaggio è piacevole escursione in bicicletta nel villaggio, che permetterà di andare alla scoperta delle attività tradizionali locali dei suoi abitanti. Dopo pranzo possibilità di provare un rilassante pediluvio in acqua calda con delle erbe aromatiche e curative, antica e salutare pratica terapeutica tradizionale.
Poi trasferimento all’aereoporto di Hue per il volo verso a Sai Gon. Arrivo a Sai Gon, sistemazione in hotel.

#

Giorno 10. Sai Gon visita

Dopo la prima colazione, visita del Tempio Ngoc Hoang dedicato all'Imperatore Jade - divinità suprema del Taoismo, la Cattedrale Notre Dame (costruita nel 1877) e l’Ufficio Postale. Si prosegue con il Palazzo della Riunificazione, conosciuto anche come il Palazzo dell'Indipendenza sede sia della casa che dell’ufficio del presidente del Vietnam del Sud durante la guerra. Successivamente visita al Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino. La giornata termina con l'escursione al caratteristico e tradizionale mercato di Ben Thanh. Rientro e pernottamento in hotel. 

#

Giorno 11. Sai Gon – Ben Tre– Sai Gon

Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre – la capitale della noce di cocco in Vietnam.
Arrivo, visita al mercato agricolo - ittico Ben Tre (si chiama anche mercato di Phuong 3) dove si vende dei prodotti agricoli e acquatici tipici della località. La barca preleva voi al molo del mercato nella città di Ben Tre, la barca vi porta a fare una passeggiata lungo il fiume Ben Tre per vedere la scena dei pescatori che trasportano merci sul fiume.
Godendo dell'acqua di cocco fresca sulla barca, arrivo al canale Cai Son, nel piccolo canale con il colore verde della foresta di cocco d'acqua. Visita un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, poi visita la fabbrica per la produzione di caramelle di cocco: goditi le caramelle al cocco calde direttamente al loco, frutta di stagione e tè con miele.
Continua in barca, visita il villaggio di tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Una visita in bicicletta oppure in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuktuk) per scoprire la campagna autentica meno battutata dal turismo di massa, possa vedere tanti frutti strani che non si trovano in italia. Rientro a Sai Gon. Pernottamento in hotel.
Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici.

#

Giorno 12. Sai Gon partenza

Giornata libera dedicata alla scoperta personale della città o per fare acquisti prima del trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. La vostra camera sarà disponibile fino a mezzogiorno. 

#

Other tours

Vietnam COMBI-CULINARI–01
Le Sensazioni Nuovi

Scopriamo la bellezza del Vietnam e della Cambogia attraverso le visite delle città bellissime e rappresentative. In ogni destinazione ameriemo di più la ricca cultura e le carine persone locali grazie alle idilliache esperienze culinarie.

15
Detail
Cambogia CAM-CULINARI–03
Amibile Cambogia

Cerchi un viaggio semplice ma significativo? Un viaggio breve ma un'esperienza completa in Cambogia? Questo viaggio sarà una scelta ragionevole per trascorrere bei giorni nella capitale Phnom Penh e Siem Reap.

05
Detail